
L'obiettivo era mantenere le posizioni continuando a respirare profondamente. "Questo riproduce lo stress di un attacco di asma" afferma Amy Bidwell, M.S. e i risultati ottenuti sono stati osservati dopo 10 settimane di training. I partecipanti allo studio intervistati hanno dichiarato un miglioramento della salute e qualità di vita del 42.5 %.
Interessante sarebbe studiare un numero di paziente superiore per un periodo più lungo, ma sicuramente questa ricerca conferma la validità dello yoga come strumento terapeutico contro l'asma senza andare incontro agli effetti collaterali dei corticosteroidi.
Tratto da www.insegnantiyoga.it
Nessun commento:
Posta un commento