
Ecco allora un elenco di alcune proposte:
- Un bacio vale più di mille cerotti!
- Organizzate un campeggio invernale in salotto con sacchi a pelo, torce elettriche e cioccolata calda.
- Caccia al tesoro con tesoro vero…con tanto di mappa ecc…
- Forme per biscotti, stampi possono rallegrare ogni pasto e si possono creare ricette originali e divertenti.
- Calcolate mezzora in più quando andate a fare spese per fermarvi al paco giochi e divertirvi assieme.
- Chiedete scusa quando vi spiace di aver detto qualcosa. Ammettere che anche gli adulti sbagliano è una forma di rispetto e amore.
- Cenate a lume di candela facendo scegliere ai piccoli il menù della serata.
- Anche se non ha più l’età ogni tanto prendetela un po’ in braccio la sera solo per chiacchierare e passare un momento tranquillo assieme.
- Al momento di dormire se c’è qualcosa che al buio gli fa paura illuminatela con una torcia elettrica e mostrategli cos’è. Lasciategliela accanto al letto come “ancora di salvezza”.
- Raccontate ai figli della vostra infanzia. Adorano scoprire che anche voi un tempo siete stati piccoli proprio come loro.
- Ai primi segnali che la primavera è in arrivo uscite e salutarla con le bolle di sapone, fate in modo che diventi una tradizione annuale.
- Fate del vostro meglio per essere presenti ad ogni recita scolastica/saggio.
- Imparate a dire “Ti capisco” decisamente meglio di “Te l’avevo detto”.
- Mettete in mostra le sue opere d’arte e le sue fotografie con un certo rilievo e se le incorniciate di tanto in tanto sostituitele.
- Approfittate dei viaggi in auto per fare una bella chiacchierata.
- Fate di un giorno di pioggia una giornata speciale attrezzatevi di ombrelli e impermeabili per fare una passeggiata o approfittatene per coccolarvi.
- Quando vostro figlio saltella per la strada fatelo assieme a lui. Favorite la possibilità di apparire “strambi”.
- Incoraggiate il rapporto con i nonni e gli altri parenti suggerendo attività che possano farli incontrare.
- Spesso i bambini hanno più bisogno d’amore proprio quando lo meritano meno
- Quando è stata l’ultima volta che lo avete guardato negli occhi almeno per cinque secondi? Non c’è modo migliore per vederlo ed esser viste.
- Mantenete le promesse che fate e non fate promesse che non potete mantenere
- Fategli completare la frase “sono fantastico quando…”
- Salutatelo sempre con baci e abbracci.
Cerchiamo di non rimandare a domani il tempo per creare momenti e ricordi speciali.
Tratto dal testo “Come essere una mamma speciale, 100 idee allegre e divertenti per fare felice il vostro bambino” V. Lansky - Red edizioni
leggendo questo post mi e` venuto in mente quando mio papa` mi faceva ballare stando sui suoi piedi o quando mia mamma mi aveva detto che ero molto gentile perche` le avevo portato un cuscino una volta che in roulotte non stava tanto bene..
RispondiEliminae` proprio vero, sono queste cose che poi si ricordano della nostra infanzia!